• Home
  • Area espositori
    • Elenco espositori
  • Programma
    • Programma generale
    • Programma per aree
  • Press room
  • Download
  • Sono con noi
  • Info e contatti

Calabria, una palestra a cielo aperto

Trekking e rafting, torrentismo e canyoning, arrampicata e free climbing, mountain bike e turismo equestre, sono solo alcune tra le principali attività del turismo outdoor che la Calabria è in grado di offrire e proporre durante tutto l’anno.
Una vera e propria palestra all’aria aperta dove il visitatore non solo potrà trovare le attività a lui più congeniali, ma anche scoprire un patrimonio di inestimabile valore culturale, paesaggistico e naturalistico. Le aree protette in particolare i parchi nazionali del Pollino, della Sila e dell’Aspromonte, offrono emozioni uniche. Un territorio vitale e dinamico dove è possibile camminare o pedalare, arrampicare o remare, in piena sintonia con luoghi unici, ricchi di biodiversità.

La variegata morfologia della Calabria ha modellato un territorio che armonizza creste dolomitiche, impenetrabili foreste e canyon vertiginosi, scavati da fiumi e torrenti impetuosi dove il succedersi delle stagioni rappresenta sempre un arricchimento delle esperienze dirette all’aria aperta.
I Parchi Nazionali con la loro varietà di ambienti naturali ed umani rappresentano una eccezionale area wilderness che vale la pena di conoscere. Una offerta estremamente varia che fonde la natura selvaggia ed incontaminata ad ambienti ricchi di storia, cultura e tradizioni.

L’offerta Outdoor della regione verrà presentata durante l’incontro “Calabria, una palestra a cielo aperto” che si terrà nello stand dedicato, Padiglione C 18, sabato alle ore 16,00. Esperti del settore illustreranno tutte le attività sportive che si possono svolgere in Calabria, godendo della salubrità dell’aria nei boschi lussureggianti. Non mancano interessanti pareti rocciose per gli amanti del free climbing né suggestivi corsi d’acqua da risalire per gli appassionati del torrentismo o dove fare rafting. La Calabria, con le Gole del Raganello e quelle del Fiume Lao possiede tra i più bei canyon d’Italia.

Al termine dell’incontro sarà possibile degustare eccellenze enogastronomiche made in Calabria.

Commenta

Cancel

accredito stampa
comunicati stampa
rassegna stampa

Contatti

Ufficio stampa
- Daniela Severi
danielaseveri9@gmail.com
tel. +39 334 1167744

L’accesso ai giornalisti è gratuito previo accredito tramite mail a danielaseveri9@gmail.com.

Patrocinio:

copyright © 2014 ModenaFiere srl - p.iva 02320040369 - rea 0281649 - cap. soc. € 770.000,00 i.v. | info@childrenstour.it | Privacy Policy | Codice Etico | sitemap | web design: studioilgranello.it

Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).ChiudiInformativa estesa